La richiesta deve essere compresa tra i 2 e i 50 caratteri
Pubblicità
Pubblicità

Volantino attuale GBC - Valido da 04.09 a 31.12 - Pagina N. 13

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Volantino GBC 04.09.2023 - 31.12.2023
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Prodotti in questo catalogo

lK21M Cod. 50106935 Mod. K IATERIALS MISURATORE DI UMIDITÀ NEI MATERIALI Il misuratore di umidità KM-MATERIALS, è uno strumento appositamente studiato per la misura del valore di umidità in materiali qui ‘arta, cartoni, fibre di legno, legno e materiali per la costruzione. L'utilizzo è molto semplice e co nsente di ottenere in pochi istanti il valore di umidità presente in un determinato materiale. —_— —_ Novità, strumentazione Misura Rimuovere il cappuccio di protezione dello strumento, agganciandolo nella parte inferiore dello strumento. Portare il selettore Legno/materiali da costruzione: verso sinistra nella posizione Wood, se si vuole effettuare una prova su materiali legnosi, oppure verso destra su Building per effettuare prove su materiali da costruzione. Appoggiare gli elettrodi sul materi ale che si vuole testare, esercitando una lieve pressione in maniera tale che gli elettrodi penetrino all’interno del materiale. Per la misura del valore di umidità su legno inserire i puntali in m aniera perpendicolare alla fibra del legno. Ripetere la misura su più punti per valutare un valore medio della misura. AI termine della misura riposizionare il cappuccio di protezione sullo strumento. Visualizzazioni sul display La lettura sul display avviene in forma di barre grafiche: - La visualizzazione di una linea continua indica valori compresi tra 1, 3, 5, 7,9. - La visualizzazione di una linea tratteggiata indica valori compresi tra 0.2, 0.4, 0 .6, 0.6, 1.0 Lettura fuori scala: >45% / 4.5% Nel caso che la lettura digitale sul disp lay sia >60%/6.0% sul display apparirà l'indicazione “OL”. Nota: Le caratteristiche dei vari tipi di legno nonché la temperatura del legno stesso potrebbero causare la lettura di valori di umidità non corretti. Per ottenere il valore più accurato possibile si dovrà fare riferimento al legno essiccato ed ad una corretta misura con il metodo della pesatura del carburo di calce, ottenibile solo con una adeguata strumentazione. Specifiche tecniche: Display: Display LCD analogico/Digitale Selettore Legno/Materiali da costruzione Elettrodi a puntale Metodo di misura: misura della resistenza elettrica Lunghezza elettrodi: 8mm Elettrodi: Integrati. Sostituibili Gamma di misura: Legno: — 1-45%; Materiali da costruzione: — 0.1-2.4% Precisione: +3.0%RH Autospegnimento: Dopo circa 15 minuti Batterie: 3x CR2032 Corpo strumento: Plastica antiurto Temperatura ambiente: da 0 a 40°C Umidità ambientale: da 0 a 85%RH Dimensioni: 139 x 47 x 25mm Peso: Circa 100g Risoluzione: Legno: - +1%; Materiali da costruzione: -+0.1RH Cod. 50101700 Mod. KM-CAP CAPACIMETRO DIGITALE É uno strumento affidabile in grado dimisurare la capacità dei condensatori. Di sicuro funzionamento e di facile utilizzo, è lo strumento ideale sia per il professionista che per l’hobbista. Caratteristiche gene: * Display: 3 e digit a cristalli liquidi LCD con lettura Max di 1999 * Polarità: automatica conindicazione della polarità negativa * Indicazione fuorigamma: vienevisualizzato (1) 0 (-1) * Azzeramento: Automatico * Indicazione batteria scarica: sul display appare il simbolo della batteria quando la tensione delle batterie ‘scende al di sotto del livello operativo * Rateo di misura: 2 volte al sec.nominale * Temperatura operativa: da 0°C a +50°C (RH80%) * Precisione: garantita a 23°C (+5°C, <75% di umidità relativa) * Alimentazione: batteria da 9V NEDA 1604, JIS 006P, IEC6F22 * Autonomia batterie: circa 300 ore con batteria zinco-carbone ® Dimensioni: 145 (H) x 69 (L) x 38 (P)mm * Peso: Circa 190 gr. (batteria inclusa) * Accessori in dotazione: puntali di misura, batteria da 9 volt, fusibile di ricambio SPECIFICHE TECNICHE —_ Novità strumentazione Gamma Risoluzione Precisione Frequenza di prova 200pF 0.1pF #(0.5 rdg+1dgt+0.5pF) 2000pF 1pF 0.01mv 20nF 10pF 820Hz 200nF 100pF 24F inf #(0.5 rdg+1dgt) 20pF 10nF 82Hz 200UF 100nF 20001F AUF +(2.0 rdg+1dgt) 8.2Hz 20mF 101F +(4.0 rdg+1dgt)

Pubblicità
lK21M Cod. 50106935 Mod. K IATERIALS MISURATORE DI UMIDITÀ NEI MATERIALI Il misuratore di umidità KM-MATERIALS, è uno strumento appositamente studiato per la misura del valore di umidità in materiali qui ‘arta, cartoni, fibre di legno, legno e materiali per la costruzione. L'utilizzo è molto semplice e co nsente di ottenere in pochi istanti il valore di umidità presente in un determinato materiale. —_— —_ Novità, strumentazione Misura Rimuovere il cappuccio di protezione dello strumento, agganciandolo nella parte inferiore dello strumento. Portare il selettore Legno/materiali da costruzione: verso sinistra nella posizione Wood, se si vuole effettuare una prova su materiali legnosi, oppure verso destra su Building per effettuare prove su materiali da costruzione. Appoggiare gli elettrodi sul materi ale che si vuole testare, esercitando una lieve pressione in maniera tale che gli elettrodi penetrino all’interno del materiale. Per la misura del valore di umidità su legno inserire i puntali in m aniera perpendicolare alla fibra del legno. Ripetere la misura su più punti per valutare un valore medio della misura. AI termine della misura riposizionare il cappuccio di protezione sullo strumento. Visualizzazioni sul display La lettura sul display avviene in forma di barre grafiche: - La visualizzazione di una linea continua indica valori compresi tra 1, 3, 5, 7,9. - La visualizzazione di una linea tratteggiata indica valori compresi tra 0.2, 0.4, 0 .6, 0.6, 1.0 Lettura fuori scala: >45% / 4.5% Nel caso che la lettura digitale sul disp lay sia >60%/6.0% sul display apparirà l'indicazione “OL”. Nota: Le caratteristiche dei vari tipi di legno nonché la temperatura del legno stesso potrebbero causare la lettura di valori di umidità non corretti. Per ottenere il valore più accurato possibile si dovrà fare riferimento al legno essiccato ed ad una corretta misura con il metodo della pesatura del carburo di calce, ottenibile solo con una adeguata strumentazione. Specifiche tecniche: Display: Display LCD analogico/Digitale Selettore Legno/Materiali da costruzione Elettrodi a puntale Metodo di misura: misura della resistenza elettrica Lunghezza elettrodi: 8mm Elettrodi: Integrati. Sostituibili Gamma di misura: Legno: — 1-45%; Materiali da costruzione: — 0.1-2.4% Precisione: +3.0%RH Autospegnimento: Dopo circa 15 minuti Batterie: 3x CR2032 Corpo strumento: Plastica antiurto Temperatura ambiente: da 0 a 40°C Umidità ambientale: da 0 a 85%RH Dimensioni: 139 x 47 x 25mm Peso: Circa 100g Risoluzione: Legno: - +1%; Materiali da costruzione: -+0.1RH Cod. 50101700 Mod. KM-CAP CAPACIMETRO DIGITALE É uno strumento affidabile in grado dimisurare la capacità dei condensatori. Di sicuro funzionamento e di facile utilizzo, è lo strumento ideale sia per il professionista che per l’hobbista. Caratteristiche gene: * Display: 3 e digit a cristalli liquidi LCD con lettura Max di 1999 * Polarità: automatica conindicazione della polarità negativa * Indicazione fuorigamma: vienevisualizzato (1) 0 (-1) * Azzeramento: Automatico * Indicazione batteria scarica: sul display appare il simbolo della batteria quando la tensione delle batterie ‘scende al di sotto del livello operativo * Rateo di misura: 2 volte al sec.nominale * Temperatura operativa: da 0°C a +50°C (RH80%) * Precisione: garantita a 23°C (+5°C, <75% di umidità relativa) * Alimentazione: batteria da 9V NEDA 1604, JIS 006P, IEC6F22 * Autonomia batterie: circa 300 ore con batteria zinco-carbone ® Dimensioni: 145 (H) x 69 (L) x 38 (P)mm * Peso: Circa 190 gr. (batteria inclusa) * Accessori in dotazione: puntali di misura, batteria da 9 volt, fusibile di ricambio SPECIFICHE TECNICHE —_ Novità strumentazione Gamma Risoluzione Precisione Frequenza di prova 200pF 0.1pF #(0.5 rdg+1dgt+0.5pF) 2000pF 1pF 0.01mv 20nF 10pF 820Hz 200nF 100pF 24F inf #(0.5 rdg+1dgt) 20pF 10nF 82Hz 200UF 100nF 20001F AUF +(2.0 rdg+1dgt) 8.2Hz 20mF 101F +(4.0 rdg+1dgt)
Pubblicità
Pubblicità

Se continui a navigare su questo sito accetti l'uso dei cookie.

Nome Dettagli